Dal 2 febbraio 2025, le imprese dovranno garantire una formazione adeguata sull'intelligenza artificiale ai propri dipendenti, in conformità con l'AI Act, il regolamento dell'Unione Europea, entrato in vigore il 2 agosto 2024, che disciplina l'utilizzo dell'IA con l'obiettivo di assicurare un impiego responsabile, sicuro e conforme ai principi etici e giuridici.
Le Soft Skills sono fondamentali nel mondo del lavoro, perché aiutano a crescere tanto a livello umano quanto professionale. Sono competenze naturali che influenzano come interagiamo con i colleghi, come affrontiamo i problemi e come gestiamo, in generale, il lavoro quotidiano. Dipendono dalle esperienze di ciascuno di noi, ma possono comunque essere migliorate nel corso del tempo.
Spesso è complicato riuscire a capire che lavoro fare quando si hanno poche idee e confuse. Il valore di un lavoro è molto soggettivo.Quello che può essere il mestiere giusto per una persona, potrebbe non esserlo per un’altra. Per capire il percorso più giusto da intraprendere bisogna partire dall’analisi di sé stessi.